MUSICA IN STREMING AI TEMPI DEL COVID-19
Terza Parte
sul sito: www.teatrofraschinilive.it
Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino
Sono alla fine della mia navigazione sul web alla scoperta del cartellone Winter Jazz Portraits che si chiude con questo ultimo concerto Tre Per Una Omaggio a Mina un progetto del trio musicale composto da Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino che hanno deciso di celebrare, con un disco e spettacoli dal vivo, un’artista straordinaria in occasione dei suoi ottanta anni: Mina. Il progetto nasce dall’affiatamento di tre jazzisti che hanno trascorso molto tempo insieme a Mina suonando ogni genere di musica: dalla canzone italiana allo standard americano. Il trio mette in scena uno spettacolo con canzoni appassionanti e conosciutissime, tra le quali Non credere, E se domani, Io e te da soli e molti altri capolavori della canzone italiana.
Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino hanno registrato con Mina quasi ogni genere musicale: dalla jazz ballade al rock, dalla musica fusion a quella acustica, dalle canzoni di autori italiani e internazionali al tango. Il progetto nasce dall’intesa di questi tre grandi del jazz che hanno lavorato spessissimo insieme a Mina facendo musica di ogni genere anche il canto gregoriano. Il trio in questa occasione mette in scena uno spettacolo con canzoni appassionanti e conosciutissime.
All’interno del tracciato musicale Massimiliano Pani, figlio della cantante, produttore, nonché arrangiatore e produttore dei dischi di Mina, ha commentato in veste di narratore una serie di immagini che scorrevano per raccontare aneddoti di vita vissuta insieme, in studio di registrazione ma anche momenti privati di vita e di amicizia tra i musicisti e la cantante.
“Mina è diventata negli anni l’interprete di riferimento per molti generi e stili musicali, più di ogni altro artista prima di lei. Negli anni ’60 e ’70 è stata il riferimento per molte ragazze del suo tempo, per come si pettinava, si truccava, un modello da seguire. Poi quando si è stufata di come si vedeva allo specchio ha lasciato la televisione e gli spettacoli iniziando a giocare e interpretare le sue copertine in modi nuovi e assolutamente innovativi per la sua epoca . Inventandosi forme sempre originali utilizzando le copertine dei suoi album in maniera sapiente e rivoluzionaria vent’anni prima che lo facesse Madonna o trent’anni prima di Lady Gaga. Per raggiungere i suoi obiettivi artistici ha intuito molto presto che aveva bisogno di musicisti che avessero il suo stesso approccio alla musica.” Queste le parole di Massimiliano Pani
“Alfredo Golino Massimo Moriconi e Danilo Rea hanno suonato per Mina e registrato per i suoi progetti musicali centinaia e centinaia di takes sempre diverse e sempre coraggiosamente piene di musica di qualità. Jazzisti nell’anima ma capaci di suonare ogni singolo pezzo di ogni genere nel modo giusto”. All’inizio della presentazione di questo progetto Massimiliano Pani si domanda : “Perché Mina ha scelto questi tre straordinari musicisti per suonare e lavorare con lei?” Questa la sua risposta:”Perché i fuoriclasse si assomigliano“

What do you think?